fbpx

APERTI TUTTI I GIORNI

Ignora

La sicurezza nel Paintball: cosa sapere?

La sicurezza nel Paintball

Sicurezza e Paintball: una premessa

La sicurezza di una pratica sportiva, qualsiasi essa sia, deve essere sempre al centro dei nostri pensieri nel momento in cui si decide di intraprendere quell’attività. A prescindere che si tratti di sport estremi o morigerati, bisogna sempre prestare attenzione a questo argomento poiché, se non si rispettano determinate regole, qualsiasi gioco può diventare pericoloso.

Il Paintball è un gioco pericoloso?

La risposta è no! Il Paintball è un gioco sicuro, ed i dati del National Safety Council parlano chiari: basti pensare che la percentuale di infortuni su 1000 giocatori è pari allo 0,30%, ben al di sotto di sport più comuni come il calcio, la cui percentuale di infortuni arriva fino al 27,50%. Inoltre, il Paintball non rientra nemmeno tra i 25 sport al mondo con il più alto rischio di infortunio. Infatti, viene praticato con la totale esclusione di contatti fisici tra i giocatori, e con l’ausilio di protezioni ad hoc che riducono ulteriormente la possibilità di infortunio.


Sicurezza Paintball: cosa bisogna sapere?

Per un gioco sicuro, bisogna seguire delle semplici regole: vediamo quali.

Attrezzatura Paintball: come giocare in sicurezza?

Maschera

Chi sceglie di giocare a Paintball deve indossare appositi DPI (dispositivi protezione individuali), in modo da proteggersi dalle palline sparate dai marcatori. Tra questi troviamo la maschera Paintball, facente parte dell’attrezzatura minima obbligatoria e serve a riparare gli occhi da schizzi di vernice, che è comunque atossica, completamente biodegradabile e che va via facilmente. La maschera è un vero e proprio casco poiché copre anche bocca, naso, orecchie e cranio e va sempre indossata durante la partita. Quindi mai togliere la maschera nell’area di gioco, per rimuoverla invece, bisogna andare nelle aree esterne al campo di gioco (safety area).

Vestiario

Oltre alla maschera, il vestiario Paintball deve essere adeguato per la protezione della pelle dai colpi. Solitamente nei tornei professionistici ogni squadra ha un suo abbigliamento specifico. A livello amatoriale invece, non è necessario indossare un abbigliamento ad hoc, anche se è consigliabile avere indumenti a maniche lunghe, guanti, corpetto e conchiglia per proteggere le parti intime.

Marcatore

Il marcatore Paintball rappresenta un altro aspetto importante quando si parla di sicurezza e deve essere calibrato in termini di potenza. Non deve avere una potenza eccessiva, motivo per cui viene tarata l’energia cinetica della pallina di Paintball che viene sparata e che deve essere al di sotto dei 7,5 joule (il limite consentito dalla legge). Oltre a calibrare la potenza, bisogna ricordarsi di inserire la sicura nel marcatore quando non viene utilizzato. La sicura ha lo scopo di bloccare lo sparo nel caso in cui si dovesse premere accidentalmente sul grilletto.

Non solo attrezzatura: bisogna usare anche il buon senso

Oltre a rispettare le regole di sicurezza Paintball, è fondamentale usare anche il buon senso dei giocatori. Bisogna divertirsi, ma bisogna farlo sempre nei limiti, cercando di non esagerare nella foga e nell’intensità delle azioni di gioco. Quindi, non colpire l’avversario a distanza ravvicinata, non giocare se hai bevuto e non invadere proprietà private.

Insomma, usa la testa ed il buon senso!