fbpx

APERTI TUTTI I GIORNI

Ignora

Palline Paintball: come sono fatte?

Palline Paintball

Il Paintball è un gioco che sta acquisendo sempre più polarità in Italia, sebbene in altre parti del mondo sia già ben consolidato e largamente apprezzato da anni. Il nome Paintball, tradotto letteralmente vuol dire “pallina di vernice” e lo scopo del gioco è eliminare l’avversario colpendolo proprio con l’ausilio di palline, sparate attraverso appositi strumenti ad aria compressa chiamati marcatori.

Come sono realizzate le palline Paintball?

Le palline Paintball sono realizzate con prodotti biodegradabili ed alimentari. La capsula è fatta di gelatina con una combinazione di altri prodotti alimentari. L’interno, invece, è caratterizzato da un colorante alimentare e glicole polietilenico.

La capsula esterna trattiene perfettamente il suo riempimento che, al momento dell’impatto, uscirà fuori macchiando in maniera visibile le divise dei giocatori o lo stesso marcatore. Data la velocità dell’impatto (al massimo 300 piedi al secondo, 328 km/h per le competizioni internazionali), la capsula si rompe a contatto con l’obiettivo, rilasciando il suo contenuto sulla tuta dell’avversario. Il giocatore colpito, è eliminato e per rientrare deve attendere un tempo prestabilito o l’inizio di una nuova partita.

Le palline Paintball sono atossiche e biodegradabili, quindi non lasciano macchie indelebili sui vestiti e non inquinano. Dunque, quando verrai colpito potrai lavare i vestiti in lavatrice e la vernice andrà via senza problemi. Se lo riterrai opportuno, potrai utilizzare uno smacchiatore ed eseguire un ciclo normale in lavatrice. Le Paintball assorbono l’umidità, quindi non possono mai essere riutilizzare se raccolte da terra poiché inceppano i marcatori.

Le palline Paintball fanno male?

La risposta è no: il Paintball è uno degli sport più sicuri al mondo, basti pensare che la percentuale di infortuni su 1000 giocatori è dello 0,31 %, ben al di sotto di tanti altri sport come il calcio. Naturalmente, per proteggerti dai colpi degli avversari ed evitare di farti male, dovrai indossare obbligatoriamente apposite protezioni.

Maschera e pettorina sono fondamentali per evitare l’impatto nelle parti più sensibili del corpo: la maschera proteggerà i tuoi occhi da colpi inaspettati, mentre la pettorina eviterà che le palline ti colpiscano direttamente causandoti qualche livido. La maschera è obbligatoria in campo, a prescindere che tu stia giocando oppure no e potrai toglierla soltanto nella safety zone (zona di sicurezza).

Oltre alla maschera e alla pettorina dovrai indossare un abbigliamento comodo che copra perfettamente braccia e gambe, una felpa con cappuccio, oppure una bandana o un cappellino. Dovrai prestare attenzione a non lasciare mai parti scoperte, soltanto in quel caso la pallina potrebbe lasciare qualche piccolo livido. Quando ti colpisce una pallina Paintball è normale avvertire il colpo, però stando in continuo movimento può capitare che non te ne renda nemmeno conto.

Inoltre, sono da evitare gli scontri troppo ravvicinati: se il colpo esplode ad una distanza inferiore a quella minima consentita (6m), l’impatto può causare qualche livido, ed il dolore può essere paragonato ad un pizzicotto, quindi niente di grave. Dunque, osservando poche e semplici regole, il Paintball può essere considerato a tutti gli effetti un gioco estremamente sicuro.

Che aspetti? Prenota subito una partita!